Ultime novità giuridiche
RISARCIMENTO DANNI: ALBERO CADUTO SULL’AUTO, CHI PAGA I DANNI?
Luglio 2023
Poiché la caduta di alberi o di grossi rami sta diventando sempre più frequente molti automobilisti, la cui autovettura viene danneggiata dalla caduta di alberi ecc., si chiedono chi sia tenuto al risarcimento dei danni.
LeggiDIRITTO DI FAMIGLIA: DOMANDA DI MANTENIMENTO E DIRITTO AGLI ALIMENTI
Luglio 2023
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 19618/2023, ha ribadito che, in tema di separazione, la domanda con cui viene richiesto un assegno alimentare è da considerarsi meno ampia rispetto a quella di mantenimento.
LeggiDIRITTO DI FAMIGLIA: LA RINUNCIA DELLA MADRE ALL'ASSEGNO ESCLUDE IL REATO EX ART. 570 C.P.?
Luglio 2023
La Corte di cassazione, con sentenza n. 30150/2023, è tornata a pronunciarsi sul reato di omessa contribuzione a carico del padre che ometta di versare il contributo di mantenimento per il figlio.
LeggiDIRITTO DI FAMIGLIA: DIVORZIO, CHI PAGA LA SCUOLA PRIVATA AI FIGLI?
Giugno 2023
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 14564/2023, è tornata ad affrontare la questione della divisione tra i genitori divorziati delle spese per i bisogni dei figli.
LeggiCONDOMINIO: CHI PAGA PER LE INFILTRAZIONI?
Giugno 2023
In merito all’annosa questione delle infiltrazioni si è pronunciata la Corte di Cassazione con ordinanza n. 35316/2018.
LeggiDIRITTO DI FAMIGLIA: NON BASTA LA SOLIDARIETÀ TRA CONIUGI PER NON RESTITUIRE IL PRESTITO ALL'EX MARITO
Giugno 2023
La Cassazione, con ordinanza n. 11664/2023, è tornata a pronunciarsi sulla "solidarietà tra coniugi" in merito al denaro ricevuto in prestito dal partner durante la convivenza.
Leggi