Ultime novità giuridiche

Ultime novità giuridiche

Diritto civileDiritto di famigliaDiritto societario e commercialeDiritto fallimentareDiritto del lavoroDiritto penaleTasse e fiscoRecupero creditiCondominioRisarcimento danniCodice della stradaResponsabilità medica

DIRITTO DI FAMIGLIA: IL DIRITTO DI ABITAZIONE EX ART. 540 C.C. PUO' ESSERE CHIESTO SU PIU' IMMOBILI?

Diritto di famiglia | Diritto civile | 

Marzo 2023

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7128/2023 è tornata a pronunciarsi sul diritto di abitazione previsto dall’art. 540 c.c. in capo al coniuge superstite e sulla possibilità o meno di estendere tale diritto a più residenze.

Leggi

DIRITTO DEL LAVORO: IL COMMENTO OMOFOBO AL COLLEGA INTEGRA IPOTESI DI GIUSTA CAUSA DI LICENZIAMENTO?

Diritto civile | Diritto del lavoro | 

Marzo 2023

La Corte di Cassazione con sentenza n. 7029/2023, ha esaminato il caso di un dipendente che a seguito di un insulto omofobo rivolto ad una collega, era stato licenziato per giusta causa.

Leggi

SINISTRO STRADALE: IL FRAZIONAMENTO DEL DANNO E' POSSIBILE?

Diritto civile | Risarcimento danni | 

Marzo 2023

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 2278/2023, si è pronunciata in merito al c.d. frazionamento del danno nel caso in cui il danneggiato in un sinistro stradale promuova due distinti procedimenti per il ristoro dei danni alle cose e alla persona.

Leggi

PIGNORMENTO: LA VENDITA DIRETTA

Febbraio 2023

La riforma del processo civile, in vigore dal 28 febbraio 2023, prevede il riassetto formale e sostanziale dell'esecuzione forzata per assicurare la semplificazione delle forme e dei tempi, con particolare riguardo al settore dell'esecuzione immobiliare.

Leggi

LOCAZIONE: LA RICHIESTA TARDIVA DI PAGAMENTO DEI CANONI AL CONDUTTORE È POSSIBILE?

Febbraio 2023

La Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 16743/2021, ha affermato che la richiesta tardiva da parte del locatore al conduttore del pagamento dei canoni integra abuso del diritto.

Leggi

CONDOMINIO: LA SOLIDARIETÀ NELLA RIPARTIZIONE DELLE SPESE CONDOMINIALI

Febbraio 2023

La Cassazione, con ordinanza n. 11199/2021 è tornata ad esprimersi sul principio di solidarietà nei rapporti tra il Condominio e coloro che succedono nella titolarità della unità abitative.

Leggi