Ultime novità giuridiche
SUCCESSIONE: LA VOLTURA CATASTALE E L’ACCETTAZIONE TACITA DI EREDITA’
Aprile 2022
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 12259/2022, è tornata a pronunciarsi sugli effetti giuridici prodotti dalla voltura catastale eseguita dal chiamato all’eredità.
LeggiDISATTIVAZIONE UTENZA TELEFONICA: NON SONO DOVUTE SPESE ALL’OPERATORE
Aprile 2022
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 10039/2022, ha confermato la decisione di entrambi i giudici di merito hanno imposto alla compagnia telefonica la restituzione della somma richiesta per la disattivazione.
LeggiCONDOMINIO: L’ASSEMBLEA PUÒ DECIDERE L’ASSEGNAZIONE DI POSTI FISSI?
Aprile 2022
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 9069/2022 si è pronunciata sulla ammissibilità dell’assegnazione, con delibera assembleare approvata dalla maggioranza, di posti fissi nel parcheggio condominiale a singoli condomini.
LeggiDECRETO ENERGIA: LE MISURE CONTRO IL CARO BOLLETTE E I PREZZI DI BENZINA E GASOLIO
Marzo 2022
Il Governo ha emanato IL Decreto energia 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1° marzo 2022 per contrastare il caro bollette e l’aumento dei prezzi di benzina e gasolio.
LeggiDIRITTO DI FAMIGLIA: IL MAGGIORENNE NON AUTONOMO DEVE ESSERE MANTENUTO DA ENTRAMBI I GENITORI
Marzo 2022
La Cassazione, con l'ordinanza n. 3426/2002, è tornata a pronunciarsi sul tema dell’obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne non ancora autonomo in capo ai genitori.
LeggiDIRITTO DEL LAVORO: SÌ AI PERMESSI DI CUI ALLA LEGGE N. 104/1992 PER GLI UNITI CIVILMENTE
Marzo 2022
Con la circolare n. 36/2022 l’Inps ha esteso la concessione dei benefici di cui alla legge n. 104/1992 anche ai parenti delle parti unite civilmente.
Leggi