Ultime novità giuridiche
JOINT VENTURE TRA ENERGY S.P.A. E PYLONTECH: GLI ADVISORS
Maggio 2023
Lo studio Macchion Resoli & Associati e lo studio Studio Castelli & Partners hanno affiancato Energy S.p.A., società attiva nell’offerta di sistemi integrati di accumulo di energia, quotata su Euronext Growth Milan, nella negoziazione e strutturazione di
LeggiDIRITTO DEL LAVORO: POSSIBILE IL LICENZIAMENTO DEL DIPENDENTE IN MALATTIA?
Maggio 2023
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 12994/2023, è tornata a pronunciarsi sul tema del licenziamento del lavoratore che svolga altre attività, anche lavorative, durante lo stato di malattia.
LeggiMEDIAZIONE: DOLO PER CHI NON PARTECIPA SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO
Maggio 2023
Il tribunale di Termini Imerese, con sentenza n. 412/2023 si è pronunciato sulle conseguenze per le parti della mancata partecipazione alla mediazione senza giustificato motivo.
LeggiDIVORZIO: REVISIONE DELL’ASSEGNO E MANTENIMENTO FIGLI DEL NUOVO PARTNER
Maggio 2023
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 11155/2023, ha affermato che, in materia di revisione dell'assegno divorzile la valutazione sul mantenimento della “nuova famiglia” deve comprendere anche i figli del nuovo coniuge avuti da precedenti relazioni.
LeggiUSUCAPIONE: ACQUISTABILE IMMOBILE ABUSIVO?
Aprile 2023
Il Tribunale di Catanzaro, nell’ordinanza n. 696 del 24.03.2023 si è pronunciato in tema di usucapione e soprattutto, sull’ammissibilità del riconoscimento di tale acquisto di proprietà anche con riferimento agli immobili abusivi.
LeggiRESPONSABILITÀ CIVILE: PERICOLO FACILMENTE PERCEPIBILE E APPLICAZIONE DELL’ART. 2051 C.C.
Aprile 2023
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9863/2023 chiarisce un particolare aspetto della responsabilità ex articolo 2051 c.c. in una situazione in cui una rovinosa caduta avviene in pieno giorno.
Leggi