Ultime novità giuridiche
DIRITTO DEL LAVORO: LEGGE 104, SI POSSONO USARE I PERMESSI E ASSISTERE IL FAMILIARE ANCHE SENZA RISPETTARE L'ORARIO DI LAVORO?
Novembre 2024
La Corte di cassazione, con ordinanza n. 26514 del 2024, è tornata a pronunciarsi sul tema del lavoratore beneficiario del permesso legge 104 e se egli sia obbligato a prestare assistenza nell’orario in cui avrebbe dovuto essere in ufficio o in turno.
LeggiDIRITTO DEL LAVORO: INEFFICACIA DEL LICENZIAMENTO PER DIRITTO COMUNE IN VIOLAZIONE DEL CONTRATTO COLLETTIVO
Novembre 2024
Con l’ordinanza n. 29148/2024, la Sez. lavoro della Cassazione ha accertato l’inefficacia, per “diritto comune dei contratti”, del licenziamento di un giornalista.
LeggiSEPARAZIONE: INADEMPIMENTO DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO E IPOTECA GIUDIZIALE
Novembre 2024
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 29883/2024, è tornata a pronunciarsi sul concetto di pericolo di inadempimento degli obblighi verso il coniuge separato o la prole e la possibilità di iscrivere ipoteca giudiziale.
LeggiCONTRATTI: PRELIMINARE IL MANCATO PAGAMENTO DI UNA SOLA RATA CONFIGURA UN GRAVE INADEMPIMENTO?
Ottobre 2024
La Cassazione, con ordinanza n. 26313/2024, ha affermato che nella valutazione del comportamento delle parti deve procedere alla valutazione sinergica del comportamento delle stesse.
LeggiDIVORZIO: L’EX CHE CONVIVE DI FATTO PERDE AUTOMATICAMENTE L’ASSEGNO DIVORZILE?
Ottobre 2024
La Cassazione civile, con ordinanza n. 27043/2024, è tornata a pronunciarsi sulla stabile convivenza dell’ex coniuge con un terzo e come questa situazione possa incidere sull'assegno divorzile.
LeggiRISARCIMENTO DANNI: DANNI DA MALTEMPO, SPETTA SEMPRE IL RISARCIMENTO?
Ottobre 2024
Il Tribunale di Torino con la sentenza del 29 luglio si è pronunciato in merito al risarcimento da parte delle assicurazioni per i danni causati dal maltempo, tema particolarmente attuale e importante.
Leggi