Ultime novità giuridiche
DIRITTO TRIBUTARIO: CARTELLE ESATTORIALI E PRESCRIZIONE, NUOVA SVOLTA DELLA CASSAZIONE
Agosto 2025
Una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 20476/2025) cambia radicalmente il panorama delle difese disponibili per i contribuenti nei confronti delle cartelle esattoriali prescritte.
LeggiSUCCESSIONI: LA CASSAZIONE SEMPLIFICA L'ACCESSO ALLA GIUSTIZIA PER GLI EREDI LEGITTIMARI
Agosto 2025
Una recente pronuncia della Corte di Cassazione (ordinanza n. 20954/2025) ha segnato una svolta significativa nel contenzioso successorio: per avviare l’azione di riduzione non è più necessario dimostrare con precisione l’entità del danno.
LeggiSEPARAZIONE E DIVORZIO: SVOLTA DELLA CASSAZIONE SUGLI ACCORDI PRE-CRISI
Agosto 2025
Con l’ordinanza n. 20415 del 21 luglio 2025, la Corte di Cassazione apre alla legittimità degli accordi patrimoniali stipulati tra coniugi in previsione di una futura crisi coniugale.
LeggiDIRITTO DI FAMIGLIA: VIOLENZA CONIUGALE E ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE, IRRILEVANTE IL MOMENTO IN CUI SI MANIFESTA
Giugno 2025
La Corte di Cassazione, con ordinanza del 30 maggio 2025, n. 14465 torna a pronunciarsi in materia di separazione personale tra coniugi in tema di addebito della separazione.
LeggiSOVRAINDEBITAMENTO: IL TRIBUNALE PUÒ CANCELLARE I DEBITI SE L’INSOLVENZA È FRUTTO DI CIRCOSTANZE SFORTUNATE
Giugno 2025
Una recente sentenza del Tribunale di Crotone ha accolto una istanza di esdebitazione del debitore incapiente, azzerando i debiti pregressi di un cittadino ritenuto meritevole ma privo di mezzi.
LeggiDIRITTO DI FAMIGLIA: LA CONVIVENZA MORE UXORIO COMPORTA AUTOMATICAMENTE LA REVOCA DELL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO?
Giugno 2025
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 14358/2025, è tornata a pronunciarsi su un tema particolarmente delicato nell’ambito del diritto di famiglia: il diritto dell’ex coniuge a percepire l’assegno di mantenimento in presenza di una nuova convivenza.
Leggi