Ultime novità giuridiche

Ultime novità giuridiche

Diritto civileDiritto di famigliaDiritto societario e commercialeDiritto fallimentareDiritto del lavoroDiritto penaleTasse e fiscoRecupero creditiCondominioRisarcimento danniCodice della stradaResponsabilità medica

DIRITTO DEL LAVORO: SUL DATORE GRAVA LA PROVA DELLE DIMENSIONI AZIENDALI AI FINI DELL’ART. 18 ST. LAV.

Diritto civile | Diritto del lavoro | 

Maggio 2025

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione (Sez. Lavoro, n. 13689 del 22 maggio 2025) offre importanti chiarimenti in materia di licenziamento e onere della prova in relazione alla tutela prevista dall’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori.

Leggi

FECONDAZIONE ASSISTITA: STORICA SVOLTA DELLA CORTE COSTITUZIONALE

Diritto di famiglia | Diritto civile | Diritti personalissimi | 

Maggio 2025

Con la recente sentenza n. 68 del 22 maggio 2025, la Corte Costituzionale ha tracciato un nuovo confine nella tutela dei diritti delle famiglie omogenitoriali.

Leggi

DIRITTO DI FAMIGLIA: L’ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE DEVE TUTELARE LA PROLE

Diritto di famiglia | Diritto civile | 

Maggio 2025

Con l’ordinanza n. 13138/2025, la Corte di Cassazione torna a chiarire la natura e i limiti dell’istituto dell’assegnazione della casa familiare, ribadendo un principio ormai consolidato.

Leggi

COMODATO: LA CASSAZIONE CHIARISCE I LIMITI DEL RECESSO DEL COMODANTE

Diritto civile | 

Aprile 2025

Con l’ordinanza n. 9313 del 9 aprile 2025, la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sui limiti del recesso nel comodato precario.

Leggi

DIRITTO DEL LAVORO: LICENZIAMENTO E COMUNICAZIONE VIA PEC AL DIFENSORE

Diritto civile | Diritto del lavoro | 

Aprile 2025

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7480 del 20 marzo 2025, ha offerto un'importante conferma interpretativa in materia di comunicazione del licenziamento.

Leggi

DIRITTO DEL LAVORO: VIOLENZA DOMESTICA E LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA

Diritto civile | Diritto del lavoro | 

Aprile 2025

Con la sentenza n. 31866 del 2024, la Corte di Cassazione ha ribadito un principio di grande rilevanza per il diritto del lavoro e per la tutela della dignità nei contesti professionali.

Leggi