Ultime novità giuridiche

Ultime novità giuridiche

Diritto civileDiritto di famigliaDiritto societario e commercialeDiritto fallimentareDiritto del lavoroDiritto penaleTasse e fiscoRecupero creditiCondominioRisarcimento danniCodice della stradaResponsabilità medica

COMODATO: LA CASSAZIONE CHIARISCE I LIMITI DEL RECESSO DEL COMODANTE

Diritto civile | 

Aprile 2025

Con l’ordinanza n. 9313 del 9 aprile 2025, la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sui limiti del recesso nel comodato precario.

Leggi

DIRITTO DEL LAVORO: LICENZIAMENTO E COMUNICAZIONE VIA PEC AL DIFENSORE

Diritto civile | Diritto del lavoro | 

Aprile 2025

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7480 del 20 marzo 2025, ha offerto un'importante conferma interpretativa in materia di comunicazione del licenziamento.

Leggi

DIRITTO DEL LAVORO: VIOLENZA DOMESTICA E LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA

Diritto civile | Diritto del lavoro | 

Aprile 2025

Con la sentenza n. 31866 del 2024, la Corte di Cassazione ha ribadito un principio di grande rilevanza per il diritto del lavoro e per la tutela della dignità nei contesti professionali.

Leggi

DIRITTO DEL LAVORO: LICENZIAMENTO E CHAT WHATSAPP, I LIMITI IMPOSTI DALLA SEGRETEZZA DELLE COMUNICAZIONI

Diritto civile | Diritto del lavoro | 

Marzo 2025

Con sentenza n. 5936 del 6 marzo 2025, la Corte di Cassazione interviene su un tema di grande attualità: l’utilizzabilità delle chat WhatsApp ai fini disciplinari.

Leggi

SEPARAZIONE: IL CONIUGE PUÒ VENDERE LA PROPRIA QUOTA DELLA CASA COINTESTATA A UN TERZO?

Diritto di famiglia | Diritto civile | 

Marzo 2025

Quando una coppia in regime di comproprietà decide di separarsi, si pongono spesso questioni spinose legate al destino della casa comune.

Leggi

DIRITTO DI FAMIGLIA: LA CORTE COSTITUZIONALE APRE ALL’ADOZIONE INTERNAZIONALE PER I SINGLE

Diritto di famiglia | Diritto civile | 

Marzo 2025

La Corte costituzionale ha sancito l’illegittimità costituzionale dell’art. 29-bis, comma 1, della legge n. 184/1983, nella parte in cui esclude le persone single dalla possibilità di presentare domanda di adozione internazionale.

Leggi